Una diagnosi che riporta un'alterazione genetica può essere molto spaventosa per i genitori
Le anomalie genetiche sono comuni tra i bambini con bisogni speciali e ritardi nello sviluppo.
Al giorno d'oggi i test genetici sono sempre più avanzati e sempre più bambini ricevono una diagnosi che riporta le alterazioni genetiche che influenzano il loro sviluppo. Mentre i geni di una persona non possono essere cambiati, molti dei sintomi, dei problemi e dei comportamenti che questi individui presentano
sono il risultato di un cattivo sviluppo neurologico. Se lo sviluppo e la funzione del loro cervello migliorano,i sintomi che la persona presenta possono ridursi. Per i bambini con diagnosi di anomalie genetiche, spesso i sintomi neurologici del loro
disturbo possono includere anche delle limitazioni nello sviluppo del linguaggio e nello sviluppo motorio, oltre a problemi sensoriali, ritardi cognitivi, scarsa coordinazione e alterata percezione della profondità.